Tag: carmeloscuderivideomaker

CARMELO SCUDERI: TRA I FILMAKER PIU CONOSCIUTI E QUOTATI D’ITALIA

A WEDDING AND LIVING, 29/30 SETTEMBRE, 1 OTTOBRE 2017 PRESSO ETNAFIERE 
Avviene l’incontro col suo maestro Franco Caruso: è l’avvio!
Inizia una gavetta impegnata che non conosce soste e tipologie di indirizzo, ma passa alla cinepresa: dai matrimoni ai documentari. Notti insonni a lavorare con gli “attrezzi” del Caruso. Guadagna poco, ma spende ancor meno, è sempre al lavoro e con solo qualche ora di sonno. Compra la prima videocamera e quando non è impegnato opera delle riprese con gli amici di sempre. Compra 2 videoregistratori una centralina di editing lineare e si diverte a creare, dicasi bene “creare” e non fare, montaggi.
Un giorno chiede al maestro di poter visionare un suo lavoro, questi ne rimane stupito. Già s’era accorto del talento oltre l’impegno e lo zelo, ma non aveva mai visto nulla. Nasce il primo contratto ufficiale. A 18 anni sulla soglia dei 19 ha un contratto di collaboratore nell’azienda del proprio maestro. Passano 2 anni circa e Carmelo si fa apprezzare, tanto che inizia a ricevere richieste personali per produrre oggi un battesimo oggi uno spot pubblicitario domani una laurea.
È giovane, non si monta, esce poco se non per qualche gelato nella calda Catania. Carmelo si trasferisce a Roma. Non passa molto tempo che incontra il Dr. Stefano Paolillo Presidente dell’associazione di studi sull’audiovisivo, psicologo e operatore di ripresa. Inizia la frequentazione di corsi e seminari. Affina la tecnica ed è un exploit di creatività. Rientra in Sicilia. L’incontro con Paolillo è fondamentale. Riparte con umiltà, si associa a studi esterni dove fa tutto lui, riprese montaggi e regia. Ritornano le commissioni a lui dirette, continua a non montarsi, ha dato la sua parola d’onore: è al contempo il collaboratore di quel fotografo o di quello studio e nel mentre nasce DigitalVideo Carmelo Scuderi, la sua attività. Con amore e fatica instancabile accetta tutto: dal battesimo al matrimonio, alla partita di calcio, collabora con televisioni private come REI TV, Telepiù, La7, Raisat ai documentari per emittenti nazionali e regionali ma anche solo comunali. Scuderi non è più il bravo ed educato giovane, è anche apprezzato e ricercato. Suoi sono infatti lavori svolti in Francia, Svizzera, Germania, Malta, Hurghata(Egitto). Proprio in Svizzera sua maestà il caso lo fa incontrare dopo più di un decennio che non si vedevano con l’amico d’infanzia Salvatore Massimo Fazio, già affermato scrittore e filosofo (Ne La Sicilia del 4/1/2009 viene dedicatagli una intera pagina con la scritta “Fazio il discepolo di Sgalambro”). I due rimangono una sera a dialogare sul passato. Si torna a casa, a Catania. I due ritrovatisi si rifrequentano. Fazio oltre a scrivere dirige e crea eventi. Nasce un sodalizio. Scuderi diventa a dir poco il suo regista personale, crea, firma corti, video musicali, documentari ma con in più la creatività affinata grazie al Paolillo. Solo alcuni nomi. Video ai Betularia, BAND Toscana prodotta da Gianni Maroccolo (già fondatore dei Litfiba e talent scout quando ancora non si usava questo binomio), dirige la regia del Catania Burn festival dove spiccano personaggi del calibro di Manlio Sgalambro, Salvatore Massimo Fazio, Alessio Cantarella, Ilenia Volpe, Trama Medea del leader Giancarlo Miccichè, addirittura tra il pubblico Franco Battiato e Pippo Russo, non li disturba. Chi tra palco e chi in platea chiede il permesso di filmarli. Questa sua delicatezza viene notata. Arrivano le prime richieste dai registi blasonati, Fabio Busetta, Gaetano Sansone. Filma attori di fama nazionale e mondiale (Franco Neri, Francesca Ferro). I suoi lavori per le cerimonie vanno avanti e non vacillano e nemmeno Carmelo li delega: é lui in prima persona a fare le riprese a creare il montaggio. Dove tanti usano le musiche del momento Scuderi ha il coraggio di usare anche la voce di Giovanni Lindo Ferretti e di un primissimo sperimentale Franco Battiato. Apporta modifiche che fanno rimanere estasiati. Ogni suo lavoro sembra un film vincitore di chissà quale sfida tecnologica. Le quotazioni salgono, ma il maestro, ormai è lui il maestro, rimane umile e preciso, quasi maniacale. Questo è l’elemento che in primis ne fa un talento per le persone, quelle persone curate personalmente da lui, non gli delega nessuno e va sempre a discutere per le commissioni che gli propongono. Oggi in Italia è uno dei Filmmaker più conosciuti e quotati.
Scorpi il suo talento! usa il seguente link per guardare i suoi video!—-> https://vimeo.com/user25338695/videos
TELEFONO  3929513487
EMAIL  magico_190@hotmail.it